Abilità di counseling
per tutte le professioni
40 ORE DI FORMAZIONE INTENSIVA TEORICO-PRATICA
OBIETTIVI:
- Sviluppare le abilità di ascolto e comunicazione empatica: costruire nuove possibilità e relazioni soddisfacenti nel proprio contesto di appartenenza.
- Affinare la capacità di ascolto e risposta efficace al fine di agevolare processi di crescita professionale, sociale e personale.
CONTENUTI
Ascolto Attivo
Gli Ostacoli comuni alla comunicazione efficace
Elementi base della Comunicazione efficace
Domande che facilitano la comunicazione
Predisporsi all’ascolto: linguaggio verbale e non verbale
Elementi di comunicazione empatica
Fattori personali che facilitano la relazione
Assertività e autoefficacia
Come trasformare il conflitto in opportunità di crescita
DESTINATARI
Il corso è rivolto a chi desidera sviluppare i propri talenti.
Educatori, pedagogisti, operatori socio-sanitari, medici, infermieri, fisioterapisti, consulenti, insegnanti, formatori, manager, avvocati, volontari e liberi professionisti in genere potranno sviluppare competenze utili a migliorare la qualità delle relazioni personali e professionali.
METODOLOGIA
La metodologia è di tipo teorico-pratico, gli incontri prevedono lezioni teoriche e momenti esperienziali capaci di favorire un apprendimento basato sull’esperienza diretta e la pratica guidata.
In autunno le nuove date
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota, che include la tessera associativa Aicis, è di 600 euro (da corrispondere in unica soluzione o in tre rate)
Chi lo desidera potrà continuare la formazione all’interno del master in counseling in partenza il 23-24 novembre 2019
con un credito formativo di 24 ore relativo al primo anno di corso.