Per conoscerci meglio

Paola Bellelli
Ho 46 anni, sono madre di due bambini e vivo nella provincia bolognese dove lavoro come Counselor Professionista e Business Coach in ambito individuale, scolastico e organizzativo. Mi appassionano lo studio di tutto ciò che mi incuriosisce e viaggiare verso luoghi che mi consentano di esplorare altre storie di vita e culture. Di certo il viaggio che più mi affascina ed emoziona è quello che quotidianamente affronto verso le persone con le quali entro in relazione grazie al mio lavoro. Collaboro con Aicis e Aicis_Oltre presso le quali mi sono diplomata come Counselor e come Business Coach.
Virginia Brevetti-Presidente AICIS Bari
Sono specializzata nell’ambito delle relazioni da oltre 20 anni. Counselor, psicologa, psicoterapeuta, formatrice e supervisore. Mi occupo di psicoterapia individuale, e di gruppo. In particolare mi occupo di disturbi di personalità, disturbi alimentari, disturbi d’ansia, sessuologia clinica. Ho due figli e questo mi ha portata negli ultimi anni ad occuparmi anche di genitorialità consapevole, al fine di lavorare nella prevenzione del disagio che può nascere in queste prime fasi evolutive. Vivo a Bologna, dove svolgo la mia attività privata e formativa, e a Bari dove mi occupo della formazione in counseling presso l’AICIS di Bari.
ALESSANDRA CAPORALE-Vicepresidente Aicis Bologna- COORDINATRICE AICIS OLTRE PER LE ORGANIZZAZIONI
Counselor Trainer e Supervisor, Business Coach e Sociologa professionista. Negli ultimi 20 anni la mia attività principale è stata quella di aiutare singoli, organizzazioni e comunità ad accedere al proprio potenziale sviluppando una maggiore consapevolezza delle proprie risorse interne ed esterne. Ho maturato una lunga formazione nell’ambito delle scienze umane, con particolare riferimento al  counseling e alle sue applicazioni. Tutta la mia vita professionale, fino ad oggi, ha avuto come punto cardine l’obiettivo di promuovere la centralità dell’essere umano e il valore della relazione come fondamento per una società più empatica ed inclusiva, in ogni contesto.
Alessandro Catte
Ho svolto per circa 30 anni la professione di medico di base privilegiando l’ascolto del paziente nell’ottica della medicina psicosomatica. Specializzato in puericultura e pediatria sociale ho conseguito anche un diploma in omeopatia. Ho seguito corsi di ipnosi e di Reiki. Dal 2017 svolgo l’attività di Counselor Professionista utilizzando anche tecniche di Coaching in ambito individuale, familiare, sanitario e lavorativo. Ogni incontro rappresenta per me un mondo da scoprire ed il counseling è lo strumento che mi permette di esplorare tante realtà diverse e di favorire il benessere di chi si rivolge a me. Il Counseling, il Coaching e la comunicazione sono le mie passioni.
Silvano Croci
Professional advaced counselor, trainer, sales trainer e business coach umanistico.  Da oltre 20 anni mi occupo di consulenza, formazione e sviluppo del potenziale umano dentro e fuori le organizzazioni. Con l’integrazione del counseling al business coaching umanistico e alle mie esperienze di vita ho definito la mia mission personale: allenare le persone e dare il meglio di sé, creare valore, potenziare competenze e conoscenze, motivare a fronteggiare le turbolenze nella vita personale e professionale uscendone soddisfatti e rinforzati.
Edda Di Tardo-Presidente AICIS Bologna
Psicologa, Psicoterapeuta e Gestalt Counselor, svolgo attività libero professionale. Sono presidente e direttrice didattica del Master in counseling Umanistico Esistenziale  AICIS Promuovere comunità empatiche- sede di Bologna. Dal 1998 al 2011 ho svolto attività di formazione come  direttrice didattica, trainer e supervisore per counselor, sul territorio nazionale. Le mie esperienze come formatrice e conduttrice di gruppi si stendono in diversi settori applicativi: aziende sanitarie, scuole, istituti privati.
Lia Morgari
Professional Counselor dal 2017. Dopo una carriera in ambito industriale, ho deciso di seguire i miei reali interessi e passioni e di avvicinarmi ad attività centrate sulle persone in ambito comunitario e sociale. Dopo aver collaborato ad un progetto di Counseling di Comunità in un quartiere periferico e multiculturale, negli ultimi anni ho partecipato con diversi licei e con associazioni del territorio per implementare progetti di Alternanza Scuola Lavoro in ambito di accoglienza migranti e grave marginalità adulta.
Claudia Pietrantoni
“Il fiore non aspetta che arrivi l’ape. Fiorisce, e l’ape arriva”. Favorire la fioritura è la mia missione. Advanced professional counselor, business coach, facilitatrice e formatrice creo esperienze di apprendimento e percorsi di counseling e business coaching che sviluppano il potenziale umano, e rendono i sentieri della vita personale e professionale più armoniosi e produttivi. Da oltre due decenni sviluppo partnership con organizzazioni globali nel mondo per facilitare conversazioni ed esperienze che permettono alle persone e ai team di crescere, attraverso la relazione, l’inclusione multiculturale e la comprensione del cambiamento. Ho una laurea in Economia Aziendale e una specializzazione in Organizzazione del Lavoro.
ANDREA PIZZAMIGLIO-COORDINATORE AICIS ID 2.0
45 anni. Counselor professionista dal 2018. Nipote di Franco Basaglia e guerriero LGBTQ+. Vivo di tanta musica, terapia gestalt, sport e libri che non sempre riesco a leggere. Amo esplorare il mondo, incontrare persone e farmi contaminare di umanità.
MARINA SFREGOLI-COORDINATRICE AICIS PER IL SOCIALE
Counselor professionista e trainer. Specializzata in art counseling. Svolgo attività di trainer per counselor, mi occupo dell’organizzazione e realizzazione di laboratori e seminari basati sull’integrazione tra tecniche espressive e relazione d’aiuto. Essere counselor per me significa essere facilitatore di una cultura del benessere fisico-mentale e sociale  e di stili di vita inclusivi. Rendere più fruibili arte e cultura come strumenti per potenziare un positivo sviluppo personale e favorire l’espressione della creatività, della capacità di comunicazione, dell’empatia, con modalità che, attraverso l’incontro e lo scambio, infondono  la capacità di collaborare, avere rispetto, manifestare tolleranza e solidarietà, dare valore e corpo ai diritti umani.
GREGORIO LEONE SCARSI
Professional Advanced Counselor. Il mio percorso formativo inizia 25 anni fa con la meditazione che è diventata pratica quotidiana. Mi sono formato in tecniche di respiro consapevole e nel 2015 mi sono diplomato come counselor. Nel 2021 mi sono laureato in scienze e tecniche psicologiche. Affascinato dalla molteplicità dell’animo umano, dalla capacità di ciascuno di inventarsi e reinventarsi dinanzi ai cambiamenti che la vita porta, promuovo il counseling, la meditazione e le tecniche di respiro come strumenti per favorire la consapevolezza di sé, delle proprie risorse e i propri talenti e per facilitare la comunicazione con sé stessi e con gli altri.