Il counseling: strumento per il benessere
individuale e sociale

AICIS promuove il Counseling avendone chiara la sua specificità e la sua capacità di farsi strumento trasversale di aiuto, forma diffusa di empowerment, facilitazione della realizzazione dei progetti esistenziali e promozione di un agire sociale sempre più responsabile e consapevole.

Presentazione Master in Counseling

Presentazione del master in counseling martedì 5 novembre alle 20,15 presso la nostra sede di Via Marsala, 45

AICIS CE

AICIS per le Comunità Educanti

 

Leggi Tutto

AICIS OLTRE

AICIS per le Organizzazioni

 

Leggi tutto

AICIS I.D. 2.0

AICIS per la Comunità LGBTQ+

 

Leggi tutto

AICIS per il Sociale

Attraverso una rete di professionisti qualificati, sviluppiamo progetti in rete, per favorire l’integrazione e l’inclusione di coloro che vivono in condizioni di fragilità.

Leggi Tutto

Master in Counseling

Master triennale in Counseling umanistico Esistenziale. Riconosciuto AssoCounseling.

 

Leggi tutto

Promozione del Benessere

Incontri approfondimenti e workshop esperienziali su tematiche sociali e personali rivolti a tutti.

 

Leggi Tutto

News

Rimani aggiornato sulle nostre iniziative

Notizie

86400 Secondi – Workshop 3-4 febbraio 2024

86.400 secondi è il tempo che abbiamo a disposizione in una giornata. Il tempo ha un valore inestimabile perché non torna indietro e il modo che abbiamo di utilizzarlo determina la qualità della nostra vita. Una gestione inadeguata del tempo potrebbe portarti a sentire stanchezza, demotivazione e insoddisfazione. Ti sei mai soffermata/o a pensare al tuo rapporto con il tempo e a come lo impieghi?
Read More
Notizie

Op3nWeek AICIS 2023

Tre settimane di workshop Workshop gratuiti condotti da counselor professionisti AICIS. A partire dal 25 ottobre, consulta il calendario.
Read More
Notizie

Borsa di studio per Master in Counseling Umanistico Integrato 2023-2024

Consulta il bando e scarica la domanda per ottenere una borsa di studio per il Master in Counseling 2023 2024
Read More
Notizie

Essere Counselor – Identità e prospettive di una professione

Segnaliamo questa pubblicazione della nostra socia fondatrice e vicepresidente Alessandra Benedetta Caporale.
Read More
Notizie

Master in Counseling 2023-2024

La prossima edizione del Master in Counseling Umanistico Integrato partirà il 25-26 novembre 2023
Read More
Notizie

10 anni di Aicis 2011-2021

18 ottobre 2011-18 ottobre 2021: Dieci anni di AICIS . Un meraviglioso viaggio fatto di incontri significativi ed esperienze di crescita individuali e collettive.
Read More
Notizie

I pilastri del nostro benessere

Pandemia, benessere, counseling e resilienza. Alcune interessanti riflessioni di Alessandra Caporale in un’intervista su Bologna da Vivere. Buona lettura!
Read More
Master triennale in Counseling umanistico esistenziale integrato

Il counselor è un professionista in grado di favorire processi auto-esplorativi che aiutano i clienti ad elaborare e realizzare cambiamenti e azioni in grado di migliorare aspetti della loro vita. I percorsi di counseling hanno l’obiettivo di agevolare negli individui e/o nei gruppi un maggiore contatto con i  propri bisogni, desideri, aspirazioni, potenzialità per interpretare in modo autentico e vitale il  concetto di benessere nella società complessa.

Primo Anno: 120 ore
Secondo anno: 170 ore
Terzo anno: 160 ore
150 ore di tirocinio

La tua visione diventa chiara solo quando guardi dentro il tuo cuore.

Chi guarda fuori, sogna.

Chi guarda dentro, si sveglia

Carl Gustav Jung

Articoli

Leggi gli approfondimenti

Cambiando Diventiamo Noi Stesse

Essere Cambiamento

Il counseling come aiuto possibile Alessandra Petronilli   Diventare ciò che si è, sviluppare il proprio potenziale, lasciar essere il proprio essere. Sono queste le sfide che il counseling umanistico-esistenziale mette al centro. La relazione di counseling è una relazione da persona a persona dove l’aiuto prende forma in un processo alla pari.

Quattro domande alla base del counseling

Quattro domande alla base del counseling: dove, che cosa, come e quando? Un’esperienza formativa e di crescita personale di Alessandra Petronilli Ci sono esperienze significative, esperienze che rimettono al centro valori capaci di ridare senso all’esistenza, di orientare al benessere,

La Carta di Assago

“La Carta di Assago” nasce all’interno del settimo convegno nazionale di assocounseling: “Oltre Antigone e Creonte”- superare il dualismo verso una carta condivisa del counseling – (Milano,18-19-20 Marzo 2016) Il più grande convegno svolto in Italia  che ha visto la partecipazione di tremila persone provenienti

Carl Rogers e l’approccio centrato sulla persona

Di Alessandra Caporale Carl Rogers, psicoterapeuta americano, intorno agli anni ’40 ha sviluppato una metodologia d’aiuto basata sul concetto di non direttività. La terapia centrata sul cliente (Rogers volutamente abbandona il termine paziente per sottolineare l’assoluta parità tra cliente

Contattaci

La segreteria è aperta dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 15,00 alle 18,00 dal lunedì al venerdì

Dove ci trovi
Via Marsala, 45
40126 Bologna Italia
Telefono
+39 051 644 08 48

La sede di Bologna

La sede AICIS è all’interno di un palazzo storico al centro di Bologna, raggiungibile facilmente dalla stazione centrale e dall’aereoporto