• +39 051 6440848
  • info@aicisbologna.it
  • Home
  • Chi siamo
  • 10 ANNI
  • Master
    • Master in counseling
    • Docenti
    • Tirocini
    • FAQ
    • Calendario master in counseling
    • Video
  • Attività
    • Gruppo di Supervisione Professionale
    • AICIS CE – per le Comunità Educanti
    • AICIS OLTRE per le Organizzazioni
    • AICIS ID 2.0 – per la Comunità LGBTQ+
      • AICIS ID 2.0 per la comunità LGBTQ+ Sportello d’Ascolto
    • AICIS per il Sociale
    • Promozione del benessere personale e sociale
      • Counseling individuale e di gruppo
      • Psicoterapia individuale e di gruppo
      • Percorsi di self empowerment
      • Supervisione
    • Profili professionali
  • Corsi
    • I fondamenti dell’approccio centrato sulla persona
    • Il colloquio nel counseling umanistico integrato
    • Enneagramma
    • Genitori allo specchio
  • News
    • I fondamenti dell’approccio centrato sulla persona
    • Gruppo di Supervisione Professionale
    • Archivio News
  • Articoli
  • Contatti
Menu

Archivio Eventi News

Calisvar Govoni Un cinno e la sua storia

By AICIS Bologna
8 Gennaio 2020
0 comments
1248
0

MARTEDI’ 21 GENNAIO ORE 19.00

Presentazione del libro di Calisvar Govoni

“Un cinno e la sua storia”

Niin Ci incaglia (niente ci blocca)

Converserà con l’autore Marianna De Rossi, Counselor Professionista  e curatrice del libro

Calisvar è figlio di un secolo. Attraversa un’epoca, in bicicletta, per le strade di Bologna; conosce la guerra, la prigionia e l’amore, nutre speranze, cresce, cade e si rialza, perde e non si perde.

Calisvar è un uomo.

Lo abbiamo incontrato per la prima volta nel 2010, grazie al progetto “E-care”, nato dalla collaborazione con CUP 2000; un progetto che prevedeva che i counselor, una volta alla settimana, contattassero telefonicamente persone anziane, svolgendo un intervento di ascolto attivo.

È da questo primo successo che abbiamo deciso di costituire, più tardi, un gruppo di counseling dedicato, in cui gli anziani – tra cui Calisvar Govoni – avessero la possibilità di condividere emozioni e ricordi, attraverso la narrazione.

Dalla spinta narrativa, poi, tesa allo scambio tra gli individui, è cresciuto in Calisvar il desiderio di donarsi, mettendo su carta un’intera vita.

Aicis ha deciso di raccogliere lo sguardo di un uomo del Novecento e di trasformarlo in un libro che sa bene guardarci tutti negli occhi.

Grazie a Marianna De Rossi, per aver curato questo straordinario progetto.

Il libro è dedicato alla nostra amica e collega Fiorella Fantuz, che ha iniziato l’opera lasciando a tutti noi il compito di terminarla.

Vi aspettiamo martedì presso la nostra sede Via Marsala 45 a Bologna, è necessario prenotarsi.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Per partecipare mail to info@aicisbologna.it o chiama  051.6440848 o utilizza il modulo di partecipazione

Iscriviti all'evento del 21 gennaio
Share:

Iscriviti

Iscriviti alla newsletter per rimanere in contatto con AICIS Bologna ed essere informato su tutte le iniziative:

Cerca nel sito

News

  • Gruppi di supervisione
  • Cambiando Diventiamo Noi Stesse
  • Io, genitore, persona.
  • Il libro counseling in azienda
  • Archivio News

Master in counseling

  • Master in counseling
  • Docenti
  • Tirocini
  • Faq
  • Calendario master in counseling

Articoli

  • Essere Cambiamento
  • Quattro domande alla base del counseling
  • La Carta di Assago
  • Carl Rogers e l’approccio centrato sulla persona

Video

  • Il counseling: una prospettiva per lo sviluppo professionale e personale
  • Il counseling visto dai clienti

AICIS Bologna

  • Privacy Policy
  • Uso dei cookie

Link:

  • Assocounseling
  • AICIS Bari
  • Federcounseling
  • IAC International Association for counseling
  • Sociocounseling

AICIS su Facebook

AICIS Bologna

Contatti

Sede di Bologna

   via Marsala, 45, Bologna, Italia

  +39 051 644 08 48

   info@aicisbologna.it

News

  • Gruppi di supervisione
  • Cambiando Diventiamo Noi Stesse
  • Io, genitore, persona.
  • Il libro counseling in azienda
  • Archivio News
Contatti

© 2019 Tutti i diritti riservati.

Grafica MANUELA PIETRANTONI - Powered by Facilissoftware.it