150 ore di tirocinio
Il tirocinio prevede la stesura di un progetto formativo, redatto in accordo con la direzione didattica della scuola e monitorato attraverso la supervisione.
Le ore di tirocinio complessive da effettuare sono 150 e possono essere organizzate scegliendo attività compatibili con i propri impegni professionali e /o di studio.

Gli enti convenzionati
Di seguito gli Enti che fino ad oggi, su richiesta, hanno ospitato i nostri tirocinanti:
- Auser Volontariato di bologna – Onlus
- Associazione Casa delle donne per non subire violenza – Onlus- Modena
- Epta.lavorosociale – Società cooperativa Sociale- Bologna
- Associazione Mondo Donna Onlus-Bologna
- Associazione “La strada” Onlus- Medicina (BO)
- Azienda Ospedaliera-Universitaria di Bologna Policlinico S. Orsola Malpighi
- Fondazione Ceis Onlus- Modena
- Istituto comprensivo “ceretolo”-Casalecchio di Reno
- Arcidiocesi di Bologna Caritas diocesana
- Associazione perledonne- Imola
- Circolo Arcigay Cassero -Bologna
- Società cooperativa Sociale centro donne Mantova Onlus- Mantova
- Linea Rossa Onlus- Ravenna
- Dipartimento di Scienze mediche e chilurgiche – Alma mater università di bologna
- Centro di aiuto alla vita- Mantova
- Molecola SCS a.r.l.- Milano
- Liceo Scientifico Statale Niccolò Rodoli- Firenze
- Libera Università dell’autobiografia-Arezzo
- Amnesty Internazional cic. Marche-Ancona
- Società cooperativa sociale Camelot-Officine operative- Ferrara
- Coop. Soc. Il Sorriso srl- Fontanelice (Bo)
- Centro Italiano Femminile- Bologna
- A.Vo.C. Ass. Volontari Carcere ONLUs-Bologna
- Cooperativa sociale La Gemma Onlus- Ancona
- Cooperativa Social CADAI-Bologna
- Gruppo Hera – Bologna