Articoli

Una rassegna degli articoli pubblicati:

Cambiando Diventiamo Noi Stesse

Essere Cambiamento

Il counseling come aiuto possibile Alessandra Petronilli   Diventare ciò che si è, sviluppare il proprio potenziale, lasciar essere il proprio essere. Sono queste le sfide che il counseling umanistico-esistenziale mette al centro. La relazione di counseling è una relazione da persona a persona dove l’aiuto prende forma in un processo alla pari.

Quattro domande alla base del counseling

Quattro domande alla base del counseling: dove, che cosa, come e quando? Un’esperienza formativa e di crescita personale di Alessandra Petronilli Ci sono esperienze significative, esperienze che rimettono al centro valori capaci di ridare senso all’esistenza, di orientare al benessere,

La Carta di Assago

“La Carta di Assago” nasce all’interno del settimo convegno nazionale di assocounseling: “Oltre Antigone e Creonte”- superare il dualismo verso una carta condivisa del counseling – (Milano,18-19-20 Marzo 2016) Il più grande convegno svolto in Italia  che ha visto la partecipazione di tremila persone provenienti

Carl Rogers e l’approccio centrato sulla persona

Di Alessandra Caporale Carl Rogers, psicoterapeuta americano, intorno agli anni ’40 ha sviluppato una metodologia d’aiuto basata sul concetto di non direttività. La terapia centrata sul cliente (Rogers volutamente abbandona il termine paziente per sottolineare l’assoluta parità tra cliente