• +39 051 6440848
  • info@aicisbologna.it
  • Home
  • Chi siamo
  • 10 ANNI
  • Master
    • Master in counseling
    • Docenti
    • Tirocini
    • FAQ
    • Calendario master in counseling
    • Video
  • Attività
    • Gruppo di Supervisione Professionale
    • AICIS CE – per le Comunità Educanti
    • AICIS OLTRE per le Organizzazioni
    • AICIS ID 2.0 – per la Comunità LGBTQ+
      • AICIS ID 2.0 per la comunità LGBTQ+ Sportello d’Ascolto
    • AICIS per il Sociale
    • Promozione del benessere personale e sociale
      • Counseling individuale e di gruppo
      • Psicoterapia individuale e di gruppo
      • Percorsi di self empowerment
      • Supervisione
    • Profili professionali
  • Corsi
    • I fondamenti dell’approccio centrato sulla persona
    • Il colloquio nel counseling umanistico integrato
    • Enneagramma
    • Genitori allo specchio
  • News
    • I fondamenti dell’approccio centrato sulla persona
    • Gruppo di Supervisione Professionale
    • Archivio News
  • Articoli
  • Contatti
Menu

Aicis ID 2.0 Archivio

GENDER FOR DUMMIES: identità di genere, orientamento sessuale e ruolo di genere

By AICIS Bologna
16 Marzo 2019
0 comments
752
0

Lunedì 26 Novembre ore 20:15 via Marsala 45 Bologna

Sembra sia inevitabile fare a meno dell’idea di identità. Questo concetto si muove tra la necessità di una continua propria ridiscussione e l’impossibilità di poter fornire una definizione universale capace di rappresentare tutti. Ecco perché per poter creare un ponte tra le “diverse identità” può essere di fondamentale importanza soffermarsi sui processi attraverso i quali dialogano le differenze.

Perché incontrarci?

Per costruire insieme un luogo dove potrai esprimerti liberamente, per confrontarti con te stesso e con gli altri in un clima accogliente e non giudicante volto a favorire l’emancipazione e l’affermazione positiva di sé. In questo gruppo, attraverso la guida di due counselor, potrai condividere il tuo mondo emozionale e relazionale, consolidare la tua identità sociale, tessere relazioni e potenziare la tua crescita personale riguardo alle tematiche LGBTQ+.

Che cos’è il counseling?

Il Counseling fornisce un aiuto professionale per esplorare le proprie risorse, affrontare una fase di cambiamento, consolidare un momento di crescita personale o risolvere una difficoltà momentanea.

Cosa faremo insieme?

Gli incontri, della durata di due ore, saranno condotti attraverso una modalità interattiva. Partendo da uno stimolo iniziale dei conduttori, verranno proposte attivazioni esperienziali allo scopo di favorire momenti di riflessione su di sé e di incontro e confronto tra i componenti del gruppo. Gli incontri sono ideati e condotti dai counselor professionisti Andrea Pizzamiglio e Antonia Spinelli.

Iscrizioni

Presso la sede AICIS di Bologna, via Marsala 45 ore 20:45

Per prenotarsi (fino ad esaurimento posti): mail to info@aicisbologna.it o chiama il 051.6440848.

AICIS 2.0 per la Comunità LGBTQ+
Share:

Iscriviti

Iscriviti alla newsletter per rimanere in contatto con AICIS Bologna ed essere informato su tutte le iniziative:

Cerca nel sito

News

  • Gruppi di supervisione
  • Cambiando Diventiamo Noi Stesse
  • Io, genitore, persona.
  • Il libro counseling in azienda
  • Archivio News

Master in counseling

  • Master in counseling
  • Docenti
  • Tirocini
  • Faq
  • Calendario master in counseling

Articoli

  • Essere Cambiamento
  • Quattro domande alla base del counseling
  • La Carta di Assago
  • Carl Rogers e l’approccio centrato sulla persona

Video

  • Il counseling: una prospettiva per lo sviluppo professionale e personale
  • Il counseling visto dai clienti

AICIS Bologna

  • Privacy Policy
  • Uso dei cookie

Link:

  • Assocounseling
  • AICIS Bari
  • Federcounseling
  • IAC International Association for counseling
  • Sociocounseling

AICIS su Facebook

AICIS Bologna

Contatti

Sede di Bologna

   via Marsala, 45, Bologna, Italia

  +39 051 644 08 48

   info@aicisbologna.it

News

  • Gruppi di supervisione
  • Cambiando Diventiamo Noi Stesse
  • Io, genitore, persona.
  • Il libro counseling in azienda
  • Archivio News
Contatti

© 2019 Tutti i diritti riservati.

Grafica MANUELA PIETRANTONI - Powered by Facilissoftware.it