• +39 051 6440848
  • info@aicisbologna.it
  • Home
  • Chi siamo
  • 10 ANNI
  • Master
    • Master in counseling
    • Docenti
    • Tirocini
    • FAQ
    • Calendario master in counseling
    • Video
  • Attività
    • Gruppo di Supervisione Professionale
    • AICIS CE – per le Comunità Educanti
    • AICIS OLTRE per le Organizzazioni
    • AICIS ID 2.0 – per la Comunità LGBTQ+
      • AICIS ID 2.0 per la comunità LGBTQ+ Sportello d’Ascolto
    • AICIS per il Sociale
    • Promozione del benessere personale e sociale
      • Counseling individuale e di gruppo
      • Psicoterapia individuale e di gruppo
      • Percorsi di self empowerment
      • Supervisione
    • Profili professionali
  • Corsi
    • I fondamenti dell’approccio centrato sulla persona
    • Il colloquio nel counseling umanistico integrato
    • Enneagramma
    • Genitori allo specchio
  • News
    • I fondamenti dell’approccio centrato sulla persona
    • Gruppo di Supervisione Professionale
    • Archivio News
  • Articoli
  • Contatti
Menu

Archivio

Io, genitore, persona.

By AICIS Bologna
20 Settembre 2019
0 comments
1742
0

 Spazio di confronto con genitori

Presentazione gratuita del percorso: venerdì 8/11/2019 ore 19.30 Aicis, Via Marsala 45 Bologna

Alla gioia, soddisfazione e fiducia che si esprimono nella cura e nella relazione con i propri figli, si accompagnano spesso sentimenti di inadeguatezza, senso di colpa, di solitudine, rabbia.

In aggiunta, le trasformazioni del tessuto sociale che si ripercuotono sul nostro stile di vita, mettono i genitori di fronte a problematiche diverse e a nuove sfide. Cresce da parte dei genitori la possibilità di farsi domande e crescono dubbi e nuove credenze. Cresce la disponibilità di informazioni a carattere pedagogico facilmente reperibile, adeguato nella teoria ma non contestualizzato alle singole realtà familiari. Ne consegue una maggiore confusione sulle modalità educative per i propri figli.

Il nostro gruppo di lavoro vuole promuovere una maggiore comprensione delle caratteristiche di sviluppo del bambino, degli stili comunicativi genitore-bambino e delle emozioni che sono in gioco nella relazione, attraverso momenti di lezione e attraverso il confronto e l’esplorazione delle esperienze personali tra genitori in un clima di apertura, privo di giudizio.

Il gruppo di lavoro è dedicato a futuri genitori o a genitori di bambini nella prima infanzia (0-6 anni).

Calendario degli incontri e temi sviluppati:

  • 1°) Venerdì
    Lo sviluppo psicologico e relazionale. Stili comunicativi nella relazione genitore-bambino.
  • 2°) Venerdì
    Lo sviluppo linguistico/cognitivo. Comunicazione efficace e di sostegno allo sviluppo.
  • 3°) Venerdì
    Gli stereotipi educativi appresi, il genogramma/nuovi miti e false credenze.
  • 4°) Venerdì
    Le mie emozioni – cosa provo e cosa mi guida nella relazione con mio figlio.
  • 5°) Venerdì
    Come reagisco alle emozioni di mio figlio? Sviluppare l’ascolto e l’osservazione.
  • 6°) Venerdì
    La gestione di mio figlio: la gestione dei tempi, le regole, i limiti, l’empatia.

Costi:

Il percorso è strutturato in 6 incontri di 2 ore e trenta ciascuno. Per il singolo genitore il costo complessivo è di 240 euro, per la coppia genitoriale 360 euro.

Conduzione:

Serena Nardi, logopedista esperta in età evolutiva e counselor.

Virginia Brevetti, psicoterapeuta ad indirizzo umanistico-esistenziale.

Per il gruppo del sabato mattina, c’è la possibilità di organizzare per i bambini dei partecipanti
un’attività parallela di Arte Terapia. Maggiori informazioni in segreteria.

Il percorso sarà attivato con un minimo di 10 partecipanti e un massimo di 20.

Contatti per informazioni e iscrizioni: Serena Nardi
Tel: 328/3544807
mail: sere.nardi@gmail.com

Share:

Iscriviti

Iscriviti alla newsletter per rimanere in contatto con AICIS Bologna ed essere informato su tutte le iniziative:

Cerca nel sito

News

  • Gruppi di supervisione
  • Cambiando Diventiamo Noi Stesse
  • Io, genitore, persona.
  • Il libro counseling in azienda
  • Archivio News

Master in counseling

  • Master in counseling
  • Docenti
  • Tirocini
  • Faq
  • Calendario master in counseling

Articoli

  • Essere Cambiamento
  • Quattro domande alla base del counseling
  • La Carta di Assago
  • Carl Rogers e l’approccio centrato sulla persona

Video

  • Il counseling: una prospettiva per lo sviluppo professionale e personale
  • Il counseling visto dai clienti

AICIS Bologna

  • Privacy Policy
  • Uso dei cookie

Link:

  • Assocounseling
  • AICIS Bari
  • Federcounseling
  • IAC International Association for counseling
  • Sociocounseling

AICIS su Facebook

AICIS Bologna

Contatti

Sede di Bologna

   via Marsala, 45, Bologna, Italia

  +39 051 644 08 48

   info@aicisbologna.it

News

  • Gruppi di supervisione
  • Cambiando Diventiamo Noi Stesse
  • Io, genitore, persona.
  • Il libro counseling in azienda
  • Archivio News
Contatti

© 2019 Tutti i diritti riservati.

Grafica MANUELA PIETRANTONI - Powered by Facilissoftware.it