Sportello di ascolto AICIS in collaborazione con Esercizio Vita Medical Fitness

Il fenomeno dei caregiver familiari ha assunto dimensioni rilevanti tanto da essere recentemente stato riconosciuto a livello normativo in Emilia Romagna (processo normativo in corso a livello nazionale). L’invecchiamento della popolazione unito a quella che viene definita la domiciliarizzazione della sanità (o sanità diffusa) porta all’affermarsi, oggi e ancor di più in futuro, del welfare familistico con la rete famigliare in prima linea nel prendersi cura per lungo periodo dei propri cari malati, anziani o disabili. Il prestatore di cura, definito anche paziente nascosto o invisibile, si viene a trovare in una situazione di grave compromissione della propria vita personale, relazionale, sociale e lavorativa per un periodo di tempo non definibile e la letteratura medica, uno per tutti il premio Nobel per la medicina Elizabeth Blackburn, ci dice che lo stress assistenziale a cui è sottoposto ne accellera in maniera considerevole l’invecchiamento e lo espone a rischi per la sua salute intesa come benessere psico-fisico.

COSA

L’idea è di creare uno SPORTELLO DI ASCOLTO PER CAREGIVER FAMIGLIARI che durante l’ora di lezione del proprio caro anziano, malato o disabile presso Esercizio Vita, possano prendersi cura di se stessi con un colloquio di Counseling  gratuito. Tranquillo per il proprio congiunto, seguito dai professionisti del Centro, e senza doversi spostare, il caregiver famigliare potrà incontrare un Counselor che lo ascolti, lo sostenga e lo guidi nell’obiettivo di migliorare la propria qualità di vita nel ruolo di prestatore di cura.

DOVE

Esercizio Vita Società Cooperativa Sociale O.N.L.U.S. di Ferrara (www.eserciziovita.it), realtà ferrarese fondata 2011 da laureati in scienze motorie con Phd in scienze biomediche ed oggi diventata punto di riferimento, a livello regionale e non solo, nel Medical Fitness con 14 operatori qualificati, laureati in Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva e Adattata, che accolgono persone con varie fragilità individuando per loro percorsi adattati. Non semplice palestra ma, grazie al network costante con il mondo accademico e sanitario, centro di professionisti dell’esercizio fisico quale risorsa fondamentale per tutti coloro che hanno a cuore la propria salute, qualità della vita e benessere in un ambiente qualificato, giovane e dove le persone sono al centro dell’attenzione.

CHI

Counselor impegnati nel progetto:
– Cinzia Romagnoli, Professional Counselor, referente AICIS a Ferrara
– Eleonora Boarini, Counselor in Formazione presso AICIS in qualità di tirocinante

QUANDO

Cicli di 5 incontri individuali gratuiti e consecutivi con cadenza settimanale. Durata progetto da febbraio a giugno 2018.

OBIETTIVO

Il caregiver può sentirsi accolto e sostenuto in uno spazio d’ascolto e comprensione autentica che lo aiuti a:

  • comprendere la situazione di difficoltà
  • sentirsi meno soli in essa
  • alleggerire il carico emotivo personale
  • riattivare una maggiore fiducia nelle proprie capacità, sia relazionali che decisionali e organizzative
  • ritrovare motivazione
Last modified: 16 Maggio 2024

Comments are closed.